Iscrivetevi alla NEWSLETTER del Comune: notizie, eventi ed iniziative direttamente nella vostra casella di posta elettronica.
Clicca qui
sabato 12 luglio 2014
lunedì 7 luglio 2014
Consiglio Comunale 10 Luglio
Mercoledì 9 Luglio PRE-CONSIGLIO alle ore 20.45 in Sala Consiliare.
Giovedì 10 Luglio CONSIGLIO COMUNALE alle ore 20.30.
All'ordine del giorno i seguenti punti:
- Bilancio di previsione
- Nuovo incarico per "centrale unica di committenza"
- Nuova convenzione di segreteria
- Varie ed eventuali
Giovedì 10 Luglio CONSIGLIO COMUNALE alle ore 20.30.
All'ordine del giorno i seguenti punti:
- Bilancio di previsione
- Nuovo incarico per "centrale unica di committenza"
- Nuova convenzione di segreteria
- Varie ed eventuali
sabato 28 giugno 2014
1914 - 28 giugno - 2014
Sarajevo, 28 giugno 1914: con tre colpi di pistola l'erede al trono d'Austria Francesco Ferdinando viene freddato dal nazionalista serbo Princip. Un mese dopo scoppia la Prima Guerra Mondiale: è il suicidio dell'Europa.
Ypres (Belgio), 28 giugno 2014: cento anni dopo Sarajevo, il Consiglio europeo si trova in una delle città simbolo della Grande Guerra per pensare il futuro
dell’Unione. Tutto questo sarebbe stato inimmaginabile nel 1914. Gli stati europei, pur tra difficoltà e contraddizioni, si incontrano e dialogano per trovare strategie di crescita comuni.
Se i leader europei nel 1914 avessero dimostrato maggiore autorità e responsabilità, quella guerra poteva essere evitata

Se i leader europei nel 1914 avessero dimostrato maggiore autorità e responsabilità, quella guerra poteva essere evitata
Dominiek Dendooven
lunedì 2 giugno 2014
1946 - 2 giugno - 2014

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
ART 1 della Costituzione Italiana
La Repubblica, una e indivisibile.
ART 5 della Costituzione Italiana
La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.
ART 12 della Costituzione Italiana
mercoledì 28 maggio 2014
1974 - 28 maggio - 2014
STRAGE DI PIAZZA LOGGIA:
40 ANNI

Inanimati.
Pezzi di vita sciolti
sul terreno umido.
Nessun movimento.
Eppure son sicuro
di sentire le loro voci.
C. Onger, C. Abastanotti, Il colore della pioggia, Liberedizioni, Brescia, 2014.
PER NON DIMENTICARE...
L'Amministrazione Comunale ricorda questo triste giorno attraverso due bacheche con articoli di giornale dell'epoca, allestite sotto il portico del municipio.
PER SAPERNE DI PIÙ...
Presso la Biblioteca Civica è stata predisposta una piccola sezione bibliografica dedicata alla Strage di Piazza Loggia.
lunedì 26 maggio 2014
GRAZIE
Grazie a tutti coloro che hanno creduto in noi.
Sappiamo che da oggi dovremo rimboccarci le maniche per ricambiare la fiducia che ci avete dimostrato e, soprattutto, per rendere Nuvolera un paese migliore.
Sbagliare, sbaglieremo, ma vi chiediamo di starci vicino, pungolarci, darci consigli e mostrarci i nostri errori.
Solo cosí, con il contributo di ognuno, riusciremo a realizzare qualcosa di importante.
Sappiamo che da oggi dovremo rimboccarci le maniche per ricambiare la fiducia che ci avete dimostrato e, soprattutto, per rendere Nuvolera un paese migliore.
Sbagliare, sbaglieremo, ma vi chiediamo di starci vicino, pungolarci, darci consigli e mostrarci i nostri errori.
Solo cosí, con il contributo di ognuno, riusciremo a realizzare qualcosa di importante.
venerdì 23 maggio 2014
Speriamo di avervi convinto con il nostro programma, i nostri candidati, l’unità e l’armonia che regna nella nostra squadra a dare la Vostra fiducia a noi, a votare Progetto Nuvolera.
Noi siamo comunque soddisfatti per aver già raggiunto importanti risultati:
• Abbiamo coinvolto molti giovani;
• Abbiamo fatto riscoprire il senso civico a tante persone;
• Abbiamo coinvolto tanti cittadini nella predisposizione dei programmi;
• Abbiamo dimostrato, e credetemi oggi è forse la cosa più difficile, la faccia positiva del fare politica;
• Abbiamo ascoltato tante persone, sentito problemi, suggerito soluzioni;
• Abbiamo scritto un programma che non è un libro dei sogni ma è composto da cose che si possono realizzare realmente.
Tutto questo è già un grande successo, qualsiasi sarà il risultato di Domenica.
Buona riflessione e che il vostro voto sia consapevole, qualsiasi esso sia.
Noi siamo comunque soddisfatti per aver già raggiunto importanti risultati:
• Abbiamo coinvolto molti giovani;
• Abbiamo fatto riscoprire il senso civico a tante persone;
• Abbiamo coinvolto tanti cittadini nella predisposizione dei programmi;
• Abbiamo dimostrato, e credetemi oggi è forse la cosa più difficile, la faccia positiva del fare politica;
• Abbiamo ascoltato tante persone, sentito problemi, suggerito soluzioni;
• Abbiamo scritto un programma che non è un libro dei sogni ma è composto da cose che si possono realizzare realmente.
Tutto questo è già un grande successo, qualsiasi sarà il risultato di Domenica.
Buona riflessione e che il vostro voto sia consapevole, qualsiasi esso sia.
PER NON DIMENTICARE...LA STRAGE DI CAPACI
23 Maggio 1992
Un pensiero...
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. GIOVANNI FALCONE
...per non dimenticare.
La mafia sbanda,
la mafia scolora
la mafia scommette,
la mafia giura
che l'esistenza non esiste,
che la cultura non c'è,
che l'uomo non è amico dell'uomo.
La mafia è il cavallo nero
dell'apocalisse che porta in sella
un relitto mortale,
la mafia accusa i suoi morti.
La mafia li commemora
con ciclopici funerali:
così è stato per te, Giovanni,
trsportato a braccia da quelli
che ti avevano ucciso.
Alda Merini, Per Giovanni Falcone in Ipotenusa d'amore, La Vita Felice, Milano 1994, (2°edizione), p. 33.
giovedì 22 maggio 2014
mercoledì 21 maggio 2014
martedì 20 maggio 2014
FESTA IN PIAZZA
Giovedì sera tenetevi liberi, FESTA IN PIAZZA per concludere la nostra campagna elettorale.
Musica dal vivo e rinfresco per tutti!
lunedì 19 maggio 2014
Festa finale - 22/05/2014
Giovedì sera tenetevi liberi, FESTA IN PIAZZA
per concludere la nostra campagna elettorale.
Musica dal vivo e
rinfresco per tutti!
sabato 17 maggio 2014
Incontro presso gazebi
Gazebo in piazza gen. Soldo. Grazie a quanti sono venuti oggi a trovarci,
sia in piazza che in loc. Sorzana!
venerdì 16 maggio 2014
Incontro 15/05/2014
Grazie ai numerosi amici che ieri sera hanno
partecipato all'assemblea pubblica in CAMPAGNA. Grazie per aver
ascoltato le nostre idee, condiviso con noi le vostre problematiche e
proposto nuovi suggerimenti.
giovedì 15 maggio 2014
mercoledì 14 maggio 2014
Incontro in loc. Campagna - 15/05/2014
Il prossimo incontro si terrà presso la casa del Gruppo di Campagna, Giovedì 15 Maggio alle ore 20.45.
Vi aspettiamo numerosi!
martedì 13 maggio 2014
Incontro 12/05/2014
Grazie a quanti hanno partecipato, ieri sera, al nostro incontro presso la Trattoria "Da Antonio" (ex Sorzanina). Grazie per aver ascoltato le nostre idee, condiviso con noi le vostre problematiche e proposto nuovi suggerimenti.
lunedì 12 maggio 2014
domenica 11 maggio 2014
sabato 10 maggio 2014
Gazebi 10/05/2014
Oggi potete venire a conoscere il nostro
gruppo e a condividere le vostre idee e le vostre richieste presso i
Gazebo in CAMPAGNA e nel PARCHEGGIO del "LD Market".
Iscriviti a:
Post (Atom)